Dagli SwissSkills, i due campioni nazionali

Foto di gruppo della squadra nazionale dei falegnami 2025 con i due allenatori Reto Ettlin (all'estrema sinistra) e Sven Bürki (all'estrema destra). Foto: Donato Caspari (VSSM)

La tensione sale: dal 17 al 21 settembre 2025 si terranno a Berna gli SwissSkills. Circa 1100 giovani professionisti provenienti da tutta la Svizzera parteciperanno ai campionati nazionali delle professioni. Anche i falegnami eleggeranno i loro campioni nazionali nelle categorie mobili e legno massiccio.

Sono stati selezionati circa 1100 talenti provenienti da tutte le regioni linguistiche della Svizzera. A partire dal 17 settembre, daranno prova delle loro capacità in oltre 90 professioni agli SwissSkills 2025 di Berna, dove verrà decretato il campione o la campionessa svizzera. Altre 68 professioni saranno presentate alla BernExpo sotto forma di dimostrazione.

Ciò che sulla carta può sembrare banale, nelle aree dedicate al campionato si trasformerà in uno spettacolo: saranno richieste precisione, perseveranza e passione. Tutti i partecipanti si sono qualificati attraverso le procedure di selezione delle rispettive associazioni e ora attendono con trepidazione il loro grande momento

Più di un campionato: oltre 150 professioni da toccare con mano

Il formato orientato alla pratica rende SwissSkills 2025 unico nel suo genere: i visitatori non solo potranno seguire campionati di altissimo livello, ma anche provare di persona le diverse professioni. Ognuna delle oltre 150 professioni avrà una propria zona «Try a Skill», dove sarà possibile sperimentare in prima persona le attività tipiche della professione. In questo modo, la varietà del mondo del lavoro diventerà tangibile soprattutto per i giovani che si trovano nel pieno del processo di scelta professionale.

Nove falegname e due titoli

Naturalmente anche i falegnami saranno presenti agli SwissSkills. La squadra nazionale dei falegnami, composta da nove membri, si allena insieme dalla primavera e si è preparata in modo mirato alle prossime sfide con diverse competizioni di un giorno. A Berna si fa sul serio: saranno assegnati i due titoli di campione svizzero nelle categorie mobili e legno massiccio.

Si comincia con i mobili, su cui i nove giovani lavoreranno da mercoledì a giovedì a mezzogiorno. Da giovedì pomeriggio a sabato a mezzogiorno si occuperanno dell'oggetto in legno massiccio. I vincitori saranno annunciati sabato sera, 20 settembre, durante la grande cerimonia di premiazione. 

Oltre ai campionati, la VSSM sarà presente agli SwissSkills con uno stand in cui verrà presentata la professione di falegname. I visitatori potranno anche cimentarsi personalmente in questa attività.

Powers Cup in programma domenica

Domenica 21 settembre, dalle 10.15 alle 15.15, si terrà la Powercup dei falegnami, alla quale si sono qualificati gli apprendisti. Questi ultimi hanno dovuto realizzare in anticipo un frammento prestabilito e presentarlo alla VSSM. La proclamazione dei vincitori della Powerschreiner Cup è prevista per le ore 16.00

Quattro biglietti per ordinazione

Gli interessati possono ordinare biglietti gratuiti per SwissSkills. Con il codice SK25TZXUD è possibile ordinare su questa pagina quattro biglietti del valore di 15 franchi ciascuno, fino ad esaurimento dei biglietti disponibili.

Fans a sostegno dei propri beniamini

Con una nuova campagna dedicata ai fan, SwissSkills invita famiglie, sostenitori e aziende formatrici a celebrare già da ora i propri talenti professionali. Sul «Social Wall» vengono raccolti post provenienti da tutta la Svizzera. Che si tratti di un selfie, di una foto di squadra o di un breve messaggio di testo, chi condivide il proprio sostegno sui social media rende visibile il proprio favorito. I contributi più creativi appariranno dal 2 settembre su grandi schermi in tutta la Svizzera.

 

Telefonanruf starten
Kontaktanfrage