Tecnologia, responsabilità e precisione in laboratorio

Diploma dell'associazione ASFMS quale Specialista della produzione

Gli specialisti della produzione dispongono di solide conoscenze tecniche e realizzano lavori di falegnameria complessi in modo preciso ed efficiente. Si assumono maggiori responsabilità nella realizzazione di lavori complessi, comprendono disegni tecnici complessi e lavorano in modo sicuro con macchine CNC e macchine speciali. In laboratorio svolgono un ruolo centrale e contribuiscono in modo significativo alla garanzia della qualità. Comunicano in modo chiaro e mirato all'interno del team, introducono soluzioni innovative nel processo di produzione e gestiscono in modo efficiente le risorse materiali.

Contenuti e obiettivi formativi

Assumere la responsabilità e gestire progetti e incarichi complessi
Realizzazione di lavori a macchina complessi
Preparare e attuare la produzione
Garantire la qualità dei lavori eseguiti
Supportare la comunicazione in laboratorio
Comprendere e trasmettere i dettagli tecnici
Risoluzione di problemi pratici nel processo di fabbricazione
Attuare le prescrizioni di sicurezza

Struttura della formazione continua

  • 1 modulo base (120+ lezioni):
    esecuzione pratica di lavori complessi su macchine stazionarie

  • 2 moduli elettivi (ognuno 40+ lezioni):
    Conduzione del team e coordinamento | Formatrice/formatore professionale ASFMS | Fabbricazione | Programmazione CNC | Tecnica di trattamento della superficie

Prospettive

  • Maggiore responsabilità nella realizzazione di lavori di falegnameria complessi

Informazioni importanti in breve*

Durata

parallelo all'attività professionale in  
1 fino 2 semestri (200+ lezioni)

Modelli orari

part-time; in blocchi o
giorni scolastici settimanali

Costi

costi di formazione
CHF 5'600-7'980

Tutte le informazioni sul rimborso delle spese di formazione continua sono disponibili nel seguente PDF a partire da pagina 8:

Rimborsi 2025

*A seconda del fornitore di formazione, i contenuti, i requisiti o le modalità di svolgimento dei corsi possono variare.
Per i dettagli precisi, ti invitiamo a rivolgerti direttamente all'istituzione interessata.

Requisiti per la formazione continua

  •  Buona conoscenza della lingua tedesca raccomandata (min. B1)
  •  L'esperienza iniziale nel campo di attività desiderato è un vantaggio

Condizioni per l'inizio del corso

  • Titolo federale quale Falegname AFC rispettivamente Falegname CFP: 4 anni di esperienza professionale nel settore della falegnameria (compreso il periodo di apprendistato
  • Titolo federale (attestato di capacità o certificato di formazione) o qualifica equivalente: almeno 2 anni di esperienza professionale nel settore della falegnameria
  • Diploma di maturità o qualifica equivalente: almeno 2 anni di esperienza professionale nel settore della falegnameria

Eventi informativi

Alcuni eventi informativi riguardano singoli corsi di formazione continua, altri forniscono informazioni generali. I dettagli sulla portata dei rispettivi eventi sono disponibili sui siti web dei fornitori di formazione.

Corso di formazione
Start
Luogo
Höhere Fachschule Bürgenstock
Berner Fachhochschule Holz
Gewerbliches Bildungszentrum Weinfelden
Verband Luzerner Schreiner
Weiterbildungszentrum Lenzburg (wbz)
ibW Höhere Fachschule Südostschweiz
Zentrum für berufliche Weiterbildung
Telefonanruf starten
Kontaktanfrage